CORSO OPERATORE FISCALE Ed. 2019/2020 – ISCRIZIONI APERTE

Descrizione corso
L'INFAP Emilia Romagna - ente di emanazione sindacale, accreditato presso la Regione Emilia Romagna - in collaborazione con CAF ITALIA SRL/CSF SERVIZI ER SRL e FNA EMILIA ROMAGNA, propone un corso di OPERATORE FISCALE CAF di 120 ore, garantendo ai corsisti la possibilità di avere l'adeguata formazione per lavorare nei CAF ai sensi del DM 06/12/2018 MF
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiamo un forte interesse nella materia e che siano interessati ad operare all'interno di un Centro di Assistenza Fiscale (CAF).
REQUISITI
- Titolo di studio: diploma di scuola superiore di secondo grado o laurea;
- familiarità con l'utilizzo dei principali strumenti informatici;
- buone capacità di relazione interpersonale
ISCRIZIONI
ULTIME 10 ISCRIZIONI DISPONIBILI (il corso è iniziato il 04/11 ma le lezioni per i nuovi iscritti saranno recuperate) Per iscriversi è necessario presentare apposita domanda a INFAP EMILIA ROMAGNA (Strada Saliceto Panaro n. 5, 41122 Modena) corredata da curriculum, copia documento di identità, codice fiscale, copia di titolo di studio o autocertificazione.ARTICOLAZIONE ORARIA E PRESENZA
Periodo: dal 4/11/2019 al 31/01/2020 Frequenza: i corsisti dovranno garantire una presenza del 75% complessivaMETODOLOGIA DIDATTICA
- 40 ore di formazione in presenza (le lezioni in presenza si svolgeranno Lunedì e Mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 19:30)
- 20 ore di formazione a distanza con esercitazioni e risoluzione di casi pratici da svolgere in autonomia
- 60 ore di attività di laboratorio con software specifico in aula informatica
PROVA FINALE E ATTESTATO
Al termine del corso i corsisti dovranno sostenere una prova finale pratico - teorica. Coloro che supereranno la prova finale otterranno un attestato relativamente alle competenze acquisite. Alla fine del percorso formativo verrà stilata una graduatoria finale che terrà conto delle esercitazioni intermedie, della formazione in laboratorio e della prova finale. La graduatoria verrà trasmessa a CAF ITALIA SRL/CSF SERVIZI ER SRL/FNA EMILIA ROMAGNA che potranno proporre ai corsisti stage propedeutici finalizzati all'assunzione per la campagna fiscale 2020Costo: 300 euro iva inclusa
Per l'iscrizione contattare l'Ente allo 059/8395239 o su info@infaper.itPROGRAMMA DIDATTICO
FORMAZIONE IN PRESENZA (100 ore) di cui 60 in laboratorio FORMAZIONE A DISTANZA (20 ORE) UNITÀ DIDATTICA 1 – LA TASSAZIONE DELLE PERSONE FISICHE- Il sistema tributario
- I tributi
- Imposte dirette e indirette
- L’IRPEF
- La liquidazione delle imposte
- Termini e modalità di versamento
- Tassazione ordinaria, sostitutiva e separata
- I modelli dichiarativi
- Natura dei centri di assistenza fiscale e requisiti per operare
- Profili e responsabilità dell’Operatore CAF
- Il Modello 730 e il modello Redditi PF
- Termini di presentazione
- Dichiarazione tardiva e omessa
- Rettifiche ed integrazioni
- Il visto di Conformità
- Il Modello 730
- Il sostituto d’imposta
- Indicazione dei dati e documentazione necessaria
- Il Frontespizio
- La dichiarazione congiunta
- Contribuenti senza sostituto
- Redditi fondiari
- Il reddito domenicale e il reddito agrario
- Redditi fabbricati
- Le locazioni
- Redditi di lavoro dipendente e assimilati redditi di pensione
- CU ed altre certificazioni
- Redditi da lavoro autonomo diversi da quelli derivanti da professioni abituali
- Redditi a tassazione separata, redditi diversi e redditi di capitale.
- Oneri detraibili e oneri deducibili: differenze;
- Analisi delle spese detraibili;
- Analisi degli oneri deducibili;
- Determinazione del reddito imponibile;
- Calcolo dell’Imposta lorda e dell’imposta netta;
- Acconti, ritenute, crediti d’imposta.
- IMU e TASI
- Soggetti attivi e passivi
- Esenzioni
- Compilazione del modello F24
- Esercitazioni pratiche
- Cos’è l’ISEE
- La Dichiarazione sostitutiva unica
- Modalità di compilazione
- Esercitazioni
- Modello Redditi PF
- Modalità di compilazione
- Esercitazioni
- Il modello RED
- Comunicazioni INPS
- Esercitazioni
- Il controllo preventivo
- Controlli 36-bis e 36 ter
- Studio e analisi di casi pratici
- Gestione documentale
- Archiviazione dei documenti
- Privacy e trattamento dei dati
This course does not have any sections.